Appello all’amministrazione comunale di ConversanoCon il bando per progetti di riqualificazione urbana, inserito all’interno del più articolato programma per le politiche giovanili della Regione Puglia denominato “BOLLENTI SPIRITI”, sarà possibile realizzare interventi di rivitalizzazione economica e sociale rivolti alle fasce giovanili della popolazione.
E’ questa una splendida occasione per riqualificare la palazzina EX-GIL e per trasformarla in un luogo di aggregazione giovanile, in uno spazio di servizio in favore dei giovani, in grado di accogliere le numerose organizzazioni cittadine che si occupano della promozione culturale, della gestione del tempo libero e dello sport, degli interventi sociali e delle politiche ambientali.
Sarà possibile realizzare una “officina giovanile” capace di collegare in rete sotto uno stesso luogo ed uno spazio fisico comune le numerose energie locali rappresentate dalle organizzazioni giovanili e dell’economia civile di Conversano.
Energie e spazi di aggregazione che l’amministrazione comunale non riesce a capitalizzare e rivitalizzare. E’ il caso della cooperativa sociale Artimedia che, pur avendo a disposizione 330.000 euro da investire nel recupero di un immobile pubblico, rischia l'annullamento dell'investimento a causa dell’inerzia amministrativa o come l’ex-macello da anni restaurato e fruibile ma lasciato colpevolmente all’incuria del tempo e dei vandali.
Il Forum cittadino del Terzo Settore di Conversano si rende ancora una volta disponibile - con un mero spirito di servizio - ad assistere l’amministrazione comunale di Conversano nella formulazione della richiesta di finanziamento da inoltrare alla regione Puglia per la ristrutturazione della EX-GIL e chiede all’amministrazione comunale di individuare quella struttura come la casa dell’Economia Civile.
°°°°°°°°°°°°°°° <<<<>>>>°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Dino Lovecchio

Nessun commento:
Posta un commento